Domani, Sabato 28 ottobre, durante la partita tra Aquila 1902 Montevarchi e Romagna Centro, grazie alla collaborazione nata tra la Società di via Gramsci e i musei Montevarchini aderenti ad #allenamente, sarà presente lo stand del Museo Paleontologico con personale pronto a rispondere alle vostre curiosità e a raccogliere fondi in favore del restauro del Mammuthus Meridionalis recentemente scoperto ed in attesa di essere esposto nel Nostro Museo.
Di seguito le indicazioni per sostenere questa importante campagna:
COME AIUTARCI
Perché il Mammuthus torni ad essere un patrimonio di tutti è necessario uno sforzo comune di istituzioni, imprese e cittadini che amano il territorio.
Questa grande impresa di recupero e valorizzazione ha bisogno anche di te.
Aiutaci con un contributo e dai un nome all’elefante!
1. SCEGLI TRA QUESTI NOMI:
BEPPE
Diminutivo di Giuseppe, proprietario del terreno dove è stato rinvenuto il fossile
BRUNO
Il cacciatore che per primo si è accorto dell’affioramento del reperto
CHECCO
Diminutivo di Francesco, figlio di Beppe e marito di Ivany
DANTE
Perché fa rima con elefante!
IVAN
Da Ivany, nuora di Beppe e moglie di Francesco, affezionatissima custode del fossile
OTELLO
In memoria di Otello Pasquini, amico e appassionato paleontofilo che ha contribuito alla ricerca paleontologica in Valdarno
Oppure proponilo uno tu!
2. CONTRIBUISCI CON:
5 €*
SCEGLI IL NOME
20 €*
SCEGLI IL NOME E PARTECIPA A UNA VISITA GUIDATA AL MUSEO**
50 €*
SCEGLI IL NOME LASCIA IL TUO
ACCANTO ALL’ELEFANTE NELLE SALE DEL MUSEO
3. NELLE SEGUENTI MODALITA’:
Direttamente al gazebo del Museo
Al bookshop del Museo
Tramite bonifico bancario su
IBAN IT81 U 08811 71540 000000 603068
Causale: contributo SOS Mammuthus – nome votato (ex. Otello) – nome votante (ex. Mario Rossi) – e-mail (ex. mario.rossi@dominio.com). (Una volta effettuato il bonifico mandaci un’email a paleo@accademiadelpoggio.it con tutti i dati già espressi in causale.
Sul sito con carta di credito, prepagata o conto Pay Pal, specificando nel campo NOME MAMMUTHUS E NOME DONATORE
il nome scelto per il reperto e quello del donatore (ex. Otello – Mario Rossi).